AIS Asti Monsieur le Marquis: Abaccabianca Masterclass Da Montrachet al Bricco di Lu sulle tracce del Marchese Asinari di San Marzano.
Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede.
Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 55 €.
Contatti

Paolo Poncino Delegato AIS Asti
Nella vita è consulente finanziario, per l’AIS è il Delegato di Asti e l’ideatore di Sbarbatelle. Il Riesling della Mosella è il suo vino preferito ma nel cuore ha tutti i vitigni piemontesi, soprattutto quelli da riscoprire. Instancabile viaggiatore, contrasta la frenesia studiando le discipline olistiche.
Di cosa parliamo
Venerdì 16 maggio la delegazione di Asti ci accompagna nel cuore della storia, che ancora continua…
Dal 1818 ad oggi: viaggi di barbatelle e vini che hanno portato grandi bianchi di Francia e Spagna a Costigliole d’Asti.
Il Marchese Filippo Asinari di San Marzano, generale e diplomatico con alti incarichi sia presso la corte del Regno di Sardegna che di Napoleone I, fu anche arguto viticoltore e sperimentatore: portó i grandi vitigni e vini di Francia in Piemonte reinventando lo Chardonnay.
Sulle sue tracce, Aldo Bertelli, grande appassionato di Rodano e Borgogna ripristinò gli antichi vigneti iniziando a produrre vini bianchi di ispirazione francese a Costigliole d’Asti.
Oggi, altri intrepidi viticoltori ne continuano il viaggio.
In assaggio 9 vini, in un percorso di abbinamento gastronomico tra Francia, Spagna e Italia.
La quota comprende
Relatori
Ci accompagneranno il Presidente AIS Piemonte Mauro Carosso e Roberto Marro, relatore AIS e autore.