AIS Casale Il Riesling In degustazione alla cieca 8 vini provenienti da diverse aree.
Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.
Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 50 €.
Contatti

Daniele Guaschino Delegato AIS Casale Monferrato
È Delegato della zona di Casale Monferrato e Relatore dal 2003, vive a Cella Monte, nel bel mezzo di quella meravigliosa zona Unesco meglio nota come Monferrato. Contro il logorio della vita moderna consiglia una buona bagna cauda e Grignolino, dopo una lunga passeggiata tra boschi e vigneti.
Di cosa parliamo
Giovedì 24 aprile con la delegazione di Casale Monferrato parliamo di Riesling.
Un vino subito riconoscibile all’olfatto per l’eleganza e l’unicità dei sentori che caratterizzano i vini prodotti con questo vitigno che ama i climi freddi e in degustazione presenta sempre un’elevata freschezza, sapidità e note di idrocarburi.
Alsazia e Mosella sono le zone in cui possiamo trovare i grandi Riesling, ma troveremo delle ottime sorprese anche in altre aree vinicole del mondo.
In degustazione alla cieca 8 vini provenienti da diverse aree vitate, con una selezione di formaggi francesi in conclusione.
Ad accompagnarci in questo percorso, il sommelier e relatore AIS Mario Bevione.
La quota comprende
Relatori
Ci accompagnerà in questa serata Mario Bevione.
Sommelier dal 2004, relatore dal 2009, nel 2010 vince il concorso nazionale Nebbiolo Master, nel 2015 frequenta il VI Master Sommelier ALMA/AIS per la gestione e comunicazione del vino. Nel 2005 ha conseguito la qualifica di Maestro
Assaggiatore di Formaggio ONAF, nel 2019 quella di Sakè Sommelier Certificato SSA (Sake Sommelier Association) e dal 2021 è Tea Champion presso la Tea Academy di Londra. Dal 2020 collabora con l’azienda Poderi Colla come responsabile commerciale e brand ambassador.