icon-eventi
Evento

AIS Asti Casale Idee, maestri e visioni: omaggio a Mauro Gaudio Degustazione guidata dal Presidente AIS Piemonte Mauro Carosso.

Tenuta Santa Caterina Via Guglielmo Marconi 17, 14035 Grazzano Badoglio (At) - mappa
11 Aprile 2025
21.00
Degustazione guidata di 11 vini
Posti esauriti

Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede.

Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 20 €.

Prezzo 25,00
Prezzo Soci 20,00
Non disponibile Per qualsiasi informazione vai alla sezione contatti oppure procedi con la preiscrizione se disponibile.

Contatti

paolo_poncino

Paolo Poncino Delegato AIS Asti

Nella vita è consulente finanziario, per l’AIS è il Delegato di Asti e l’ideatore di Sbarbatelle. Il Riesling della Mosella è il suo vino preferito ma nel cuore ha tutti i vitigni piemontesi, soprattutto quelli da riscoprire. Instancabile viaggiatore, contrasta la frenesia studiando le discipline olistiche.

casale_daniele_guaschino

Daniele Guaschino Delegato AIS Casale Monferrato

È Delegato della zona di Casale Monferrato e Relatore dal 2003, vive a Cella Monte, nel bel mezzo di quella meravigliosa zona Unesco meglio nota come Monferrato. Contro il logorio della vita moderna consiglia una buona bagna cauda e Grignolino, dopo una lunga passeggiata tra boschi e vigneti.

Di cosa parliamo

Nel programma della manifestazione Grignolino: il nobile ribelle, venerdì 11 aprile una masterclass rende omaggio a Mauro Gaudio.

Undici vini in degustazione da diversi produttori. Tante storie in un omaggio corale a Mauro Gaudio. Questo vitigno ribelle e affascinante, da sempre poco compreso ma oggi in piena rinascita, è stato il grande amore di Mauro, come già lo era stato per suo padre. Oggi, nuove generazioni di vignaioli portano avanti questa passione, dimostrando che il Grignolino è molto più di un vino: è identità, cultura e resistenza.

In questa masterclass scopriremo il Grignolino in tutte le sue sfaccettature. Dalle versioni più fresche e agrumate del Metodo Classico Margot, ai vini eleganti e profumati delle sabbie astiane, fino alle espressioni più intense e strutturate delle argille calcaree del Casalese. Passeremo per affinamenti in legno e lunghe maturazioni in bottiglia, esplorando interpretazioni che vanno oltre l’idea tradizionale di Grignolino.

Ci accompagnerà il Presidente AIS Piemonte Mauro Carosso, con la relatrice AIS Eleonora Giroldi e la produttrice Beatrice Gaudio.

Un viaggio tra territori, stili e ricordi, dedicato a chi ha sempre creduto in questo vitigno e a chi continua a difenderlo. Un brindisi al pensiero libero, alla tradizione e all’innovazione, nel nome di Mauro Gaudio.

In degustazione
GAUDIO MARGOT METODO CLASSICO DI GRIGNOLINO 2021 36 mesi sur lies
GIORGIO CARNEVALE GRIGNOLINO D'ASTI DOC DE LA ROCCHETTA 2024
DEALESSI PIEMONTE GRIGNOLINO DOC 2023
MAURO SPERTINO GRIGNOLINO D'ASTI DOC "LUIGI SPERTINO" 2024
DANTE GARRONE GRIGNOLINO D'ASTI DOC 2023
TENUTA TENAGLIA GRIGNOLINO DEL MONFERRATO CASALESE DOC 2023
GAUDIO GRIGNOLINO DEL MONFERRATO CASALESE DOC "BRICCO MONDALINO" 2022
CANTINE VALPANE GRIGNOLINO MONFERRATO CASALESE DOC EULI 2018
LIEDHOLM GRIGNOLINO DEL MONFERRATO CASALESE DOC "MONFERACE" 2019
ACCORNERO GRIGNOLINO DEL MNFERRATO CASALESE BRICCO DEL BOSCO VIGNE VECCHIE MONFERACE 2019
VICARA GRIGNOLINO MONFERRATO CASALESE DOC "UCCELLETTA" 2015 (MONFERACE)

La quota comprende

Degustazione guidata di 11 vini