AIS Asti I vini delle Ande La Bolivia vinicola con divagazioni in Perù e Argentina.
Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede.
Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 40 €.
Contatti
Paolo Poncino Delegato AIS Asti
Nella vita è consulente finanziario, per l’AIS è il Delegato di Asti e l’ideatore di Sbarbatelle. Il Riesling della Mosella è il suo vino preferito ma nel cuore ha tutti i vitigni piemontesi, soprattutto quelli da riscoprire. Instancabile viaggiatore, contrasta la frenesia studiando le discipline olistiche.
Di cosa parliamo
Giovedì 6 febbraio la delegazioni AIS di Asti dedica una serata ai vini delle Ande.
Alla scoperta di uve coltivate a oltre 2500 metri sul livello del mare, in un contesto climatico e paesaggistico di rara bellezza, che fa acquisire ai vini una straordinaria ricchezza aromatica.
Sono i cosiddetti “vini d’alta quota”, che in periodi di crisi climatica rappresentano ormai non solo il futuro ma già il presente della viticoltura.
Scopriremo come le aziende delle Ande si affidino alle più moderne tecniche agronomiche ed enologiche coltivando vitigni internazionali ma anche interessanti autoctoni.
Assaggeremo insieme 8 espressioni, accompagnate da un piattino a tema.
La quota comprende
Relatori
Ci accompagnerà il sommelier e relatore AIS Guido Invernizzi.