AIS Torino Chateauneuf-du-Pape, il vino medievale L'affascinante vino del Rodano, tra storia e degustazione.
Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.
Sconto soci AIS
Agli associati è riservato un prezzo speciale di 70 €.
Contatti

Di cosa parliamo
Lunedì 19 maggio con la delegazione di Torino andremo alla scoperta del vino medievale Châteauneuf-du-pape.
Prima “Appellation” di Francia ad essere riconosciuta nel 1936, questo affascinante vino del Rodano ha percorso la storia francese sin dal Medioevo, conquistando con il suo carattere tutti i mercati del mondo. Tante le uve a comporlo, diversi gli stili, immutano il suo spirito, che sa di terra, frutta e spezia.
Con Fabio Gallo, appassionato sommelier, si conoscerà la genesi di uno dei vini più antichi del mondo, il metodo di produzione, la realtà vitivinicola, le sue spettacolari virtù.
La quota comprende
Relatori

Fabio Gallo Delegato AIS Torino
La sua storia in AIS comincia nel 1989 con i corsi di Torino. Sommelier professionista dal 1993, ha vinto nello stesso anno il Premio Decanter d’Oro. Nel 1994 ha ricoperto la sua prima carica da Presidente, poi delegato di Torino e poi nuovamente Presidente. Dal 1999 è responsabile regionale della Guida dell’Associazione Italiana Sommelier. Appassionato, curioso viaggiatore, collega da sempre la sua professione al vino di qualità e alla conoscenza dei suoi protagonisti, cercando di coglierne caratteri e magia. Nel 2022 è nuovamente eletto Delegato di Torino.