AIS Cuneo Chablis, l'essenza dello Chardonnay Alla scoperta dell'altro chardonnay.
Modalità di accesso
Iscrizione online obbligatoria e vincolante.
Pagamento in sede, la sera dell’evento.
Sconto soci AIS
Ai soci AIS è riservato un ingresso speciale di 65 €
Contatti

Rosalba Rolando Delegata AIS Cuneo
Sommelier dal 2014, degustatrice dal 2017 e delegata di Cuneo dal 2022. Ha un’assoluta predilezione per le bollicine, i rossi avvolgenti e il buon cibo. Impiegata del settore assicurativo, occupa il tempo libero coltivando le sue passioni: ama infatti viaggiare e fare nuove esperienze, tanto che ha sempre la valigia pronta per partire, e adora immergersi nella natura facendo lunghe passeggiate con Leila, il suo cane. Fotografa per diletto, non perde l’occasione di immortalare la bellezza del paesaggio in cui ha la fortuna di vivere: le Langhe. Ama il ballo, in ogni sua declinazione, ma ai ritmi latino-americani proprio non sa resistere.
Di cosa parliamo
Giovedì 3 aprile la delegazione di Cuneo-Alba organizza un appuntamento dedicato allo Chablis.
Una serata alla scoperta dell’altro chardonnay, quello del Nord. A mezza strada tra la Côte-d’Or e la Champagne, c’è un distretto vitivinicolo magnifico e antico, dove storia, clima e terreni fanno davvero la differenza. Una delle zone più affascinanti della Borgogna, uno dei più grandi bianchi del mondo, un sorso di purezza cristallina: finezza, mineralità, essenzialità, verticalità.
In degustazione 7 vini esemplari. Per decifrare uno dei grandi territori storici del vino europeo.
La quota comprende
Relatori
Ci accompagnerà Roberto Marro: sommelier, relatore AIS e autore.