icon-eventi
Evento

AIS Piemonte Ba&Ba - Barolo e Barbaresco 2025 La presentazione delle annate 2021 del Barolo, 2022 del Barbaresco.

Palazzo Carignano Via Accademia delle Scienze 5, Torino - mappa
24 Marzo 2025
15.00 - 20.00
Banchi di degustazione

Modalità di accesso
L’evento è aperto a tutti, soci AIS e non soci.
Prenotazione online con pagamento anticipato possibile fino alle 23.59 di domenica 23 marzo.
Lunedì 24 marzo sarà possibile acquistare il biglietto d’ingresso direttamente a Palazzo Carignano.

VINI IN DEGUSTAZIONE

Prezzo 50,00

Contatti

presidente_fabio_gallo

Fabio Gallo Delegato AIS Torino

La sua storia in AIS comincia nel 1989 con i corsi di Torino. Sommelier professionista dal 1993, ha vinto nello stesso anno il Premio Decanter d’Oro. Nel 1994 ha ricoperto la sua prima carica da Presidente, poi delegato di Torino e poi nuovamente Presidente. Dal 1999 è responsabile regionale della Guida dell’Associazione Italiana Sommelier. Appassionato, curioso viaggiatore, collega da sempre la sua professione al vino di qualità e alla conoscenza dei suoi protagonisti, cercando di coglierne caratteri e magia. Nel 2022 è nuovamente eletto Delegato di Torino.

Di cosa parliamo

Lunedì 24 marzo torna Ba&Ba – Barolo e Barbaresco.

Appuntamento a Torino, nelle splendide sale di Palazzo Carignano, per la presentazione delle annate 2021 del Barolo e 2022 del Barbaresco.

Con 100 aziende del territorio presenti.

Il giorno seguente, il 25 marzo nella sede AIS Piemonte, due importanti degustazioni dedicate rispettivamente alle annate storiche e al cru più conteso e famoso d’Italia: la collina dei Cannubi.

In programma:

Lunedì 24 marzo| ore 15.00/20.00
BA&BA – BAROLO E BARBARESCO 2025
Banchi di degustazione con 100 aziende presenti.
Torino, Palazzo Carignano.

I MOMENTI DI BA&BA
Le degustazioni nella sede AIS Piemonte.

Martedì 25 marzo | ore 18.30
Amarcord
Grandi bottiglie di Barolo e Barbaresco
Scopri il programma

Martedì 25 marzo | ore 21
Il Barolo dei Cannubi
La collina più famosa d’Italia
Scopri il programma


PARTNER

Si ringraziano i partner tecnici Casa Radicci, Prosciutto Crudo di Cuneo DOP, Gorgonzola Palzola, Agrival Castellaro.

Con le aziende

Abrigo Orlando | Alario Claudio | Alessandria Gianfranco | Alessandria Fratelli | Amalia Cascina In Langa | Ascheri Matteo | L’Astemia Pentita | Azelia | Ballarin Alberto | Barale | Benevelli Piero | Bersano | Boglietti Enzo | Bolmida Silvano | Borgogno | Borgogno Fratelli Serio E Battista | Bosco Agostino | Brezza | Brovia | Burlotto Comm. G.B. | Busso Piero | Ca’ del Baio | Ca’ Viola | Cantina del Pino | Casa E. di Mirafiore | Cascina Bongiovanni | Cascina Chicco | Cascina Fontana | Cascina Gavetta | Cascina Morassino | Castello di Neive | Castello Di Verduno | Ceretto | Chiarlo Michele | Chionetti | Clerico Domenico | Cogno | Collina Serragrilli | Conterno Fantino | Cordero Di Montezemolo | Corino Renato | Cortese Giuseppe | Damilano | Dosio | Fenocchio Giacomo | Figli Luigi Oddero | Fontana Livia | Fontanafredda | Gagliasso Mario | Garesio | Germano Ettore | Giacosa Fratelli | Gillardi | Grasso Elio | Grimaldi Bruna | Grimaldi Giacomo | La Spinetta | Le Strette | Lodali Walter | Malvira’ | Manzone Paolo | Marchesi di Barolo | Marchesi di Gresy | Marengo | Marrone Gian Piero | Martinetti Franco | Moccagatta | Molino Mauro | Monchiero | Mura Mura | Musso | Negretti | Negro Angelo | Negro Giuseppe | Oddero | Paitin | Palladino | Parusso | Pelissero | Piazzo Comm. Armando | Pio Cesare | Pira E. & Figli – Chiara Boschis | Pira | Poderi Aldo Conterno | Poderi Colla | Poderi Gianni Gagliardo | Poderi Luigi Einaudi | Poderi Marcarini | Principiano Ferdinando | Produttori Del Barbaresco | Prunotto | Ratti | Ressia | Rinaldi Francesco | Rivera Arnaldo | Rivetti Dante | Rivetti Massimo | Rizzi | Rocche Costamagna | Rosso Giovanni | Sandrone | Scarpa | Scarzello | Scavino Paolo | Schiavenza | Seghesio | Sobrero Francesco | Sobrino Edoardo | Sordo | Sottimano | Tenuta Carretta | Vajra – Luigi Baudana | Veglio Mauro | Vico Luigi | Vietti | Virna Borgogno | Voerzio Alberto